R I C O S T R U I RE
Anno XVI n. 20 - Satira - Umorismo -
Varia Umanità - Esce quando scoppia: ogni giorno.
Ora su
Internet
Storia di un Italiano di
Sinistra![]()
Voglio l'onore delle armi, voglio un
colpo di lupara
Catania- A me pare che quello in atto da sempre sia un palese tentativo di intimidazione. Se un deputato è “bannato” da “La Sicilia”, per avere presentato una interrogazione parlamentare in ordine al licenziamento *arbitrario* di sei giornalisti di Telecolor, delle due l’una: o è gestione privata di un giornale, oppure è intimidazione. Se iL Figlio di un catanese *illustre*, è “bannato" da "La Sicilia", delle due l’una, come sopra. Se un postante, fosse pure il più sprovveduto, oltre ad essere “bannato” da "La Sicilia", gli si oscura il sito, e questo dopo essere stato in quel Blog, ad auspicare la fine delle ostilità, è conferma dell'Assunto, tanto più che me n’ero andato. Non può
iL quadro generale del Paese è scoraggiante:
siamo seduti sull’orlo del baratro. Possono
accadere solo due cose: 1) Si trovi
il colpo di reni, lo scatto d’orgoglio che inverta la tendenza; 2) Non pare
proprio che ci siano le condizioni del riscatto: il dissesto finanziario è solo
rinviato. Si dovrebbe operare solo sulle spese partitocratiche.Grillo ha fallito
miseramente. Il V-Day sull’informazione non si fa in Piazza
Università, tra l’altro. Gli oppositori sono i silenziati/perseguitati., non
quelli che occupano un terzo di pagina. Ce ne saranno molti , ma fuori dai
"Patronati" (Exit) e fuori da tutto.
· Chi avrebbe detto mai di perdere la Causa con Telecom: certificati medici, testimoni (non ammessi) 300 grammi di documentazione. Risultato: condanna alle spese. 3 mila Euro sottratti alla famiglia. La Cronaca dice che “La Sicilia” è azionista di Telecom.
· Tiscali: accaunt revocato e sito oscurato (allora dominio di secondo livello). La cronaca dice che “La Sicilia” è azionista di Tiscali.
· E ora siamo alle prese con una Citazione miliardaria: 5 mila euro fin qui sottratti alla famiglia e la prospettiva di un decennale calvario.
Tutto a conferma dell'Assunto (non può): bastava aprire
una schifezza di Forum e tutto sarebbe stato rimosso. A chi si deve il Forum
(ora chiuso) “Finanziaria e Mezzogiorno” ? Chi mai ne aveva menato
vanto, anzi, il post “Tuttavia” è ancora in quella teca. Ma
la responsabilità è tutta del catanese: corre sempre in soccorso del vincitore,
anche per via dell’intimidazione: “ammazzane uno,
avvertirai gli altri".
Sarebbe più serio non digitare
in quel Forum, ma fate come vi pare.Voglio l’onore delle armi, voglio
la lupara.
mi
sevve cosa avete capito?
|
|
Ma che fai, provochi ? Per cogliere il senso delle vicende di Catania, le sue fortune e le sue sventure, bisogna avere chiaro il ruolo che svolge “”La Sicilia”", quotidiano in regime di monopolio, all’interno del Sistema dei partiti. Un ruolo determinate: Lombardo non avrebbe potuto speculare anche su quegli sventurati finiti in mezzo alla strada, inventandosi 100 mila Euro “Per i Nuovi Poveri”, ad avvio di campagna elettorale, se “La Sicilia” gli avesse fatto il kulo. I Partiti non avrebbero divorato la Città, se non fossero protetti da “”La Sicilia”", dalla sua capacità di filtrare le notizie, di ammorbidire la verità,di rendere incomprensibile quello che accade in danno della Città, dividendone le risorse, al pari di uno sciacallo, con i partiti medesimi. > 1) “”La Sicilia” ha fatto man bassa di Paginoni 2) “”La Sicilia”" ha fatto man bassa di Consulenze 3) “”La Sicilia” ha fatto affari con tutti: destra, sinistra e centro: Piazza Europa, per ultimo 4) “”La Sicilia” ha succhiato persino le dirette di sedute consiliare, cui nessuno assiste, compito istituzionale. 5) “”La Sicilia”" ha nascosto tutte le malefatte,in alcune delle quali ha avuto un ruolo determinante (SOSTARE) 6) “”La Sicilia”" è solo una bacheca elettorale, ma, puntuale, dà notizia dello sfascio, aggiungendo al danno la provocazione. 7) 8) 9) 10) … 1000) - A lenimento delle ferite inferte alla Città, soprattutto ai più deboli, Mario Ciancio: versa alla Caritas Euro 250.000.000,00; ogni domenica ospita, vitto e alloggio, cinque famiglie finite sulla strada, indicate dalla Carità; restituisce al Comune di Catania quanto indebitamente percepito in Consulenze e Paginoni, per un importo da concordare con il Commissario, impegnato in un improbabile superamento del dissesto finanziario, cui la Città è ineluttabilmente avviata. - La Questione Vitale
Non è irrilevante la “Questione morale”, ma questa scaturisce dalla Questione Vitale, ovvero dal fatto che quello del politico è il più comodo e redditizio, dei mestieri in assoluto. Uno stipendio di 16 mila Euro è la cacca, che attira i Di Pietro; è la posta in gioco, per la quale si può sostenere tutto ed il suo contrario. Il denaro non è conciliabile con la tensione ideale: la spegne, la mortifica. Quanti si candiderebbero se il consenso dovessero conquistarlo con la Politica e con la prospettiva di restare poveri e pezzenti? . E’ solo una perdita di tempo agitare la questione morale, quando si ritiene ormai acquisito che quello del politico debba essere una “professione”, che senza Finanziamento pubblico non si possa fare politica. Se la politica non fosse uno stipendificio, chi si candiderebbe? Solo quanti sono rosi da una tensione ideale incontenibile, il cui impegno è scritto nel DNA. Il Paese esprime personaggi siffatti? Non lo sapremo mai, fino a che è ritenuto il top non essere ancora entrato nelle patrie galere. L’altro corno della Questione Vitale è la tassazione da esproprio, che deriva dal primo per caduta naturale.
pObblicità |
A Qualcuno questo sito non piace
iL Provider che "tiene"il sito, dopo l'ultimatum di venerdì, oggi l'ha riattivato e siccome mi aspetto anche che si giochi al gatto con il topo, una copia del sito è su un server estero: Telecom ( "La Sicilia" azionista) per un anno ha attaccato/riattaccato Telefono/ADSL. La salute c'ho rimesso con quell'accidente di cellulare, che mi ha esposto agli abusi di TIM. Perché è stato disattivato il sito per un mese? La cosa si pone solo in questi termini: 1) Si è guastato il Server e sarebbe saltato tutto [ ma in rete sarebbe successa la valle] 2) Hanno consentito a qualcuno di dare un "messaggio". Più in là se ne saprà di più. " -Ct. 21/4/2008
Beluscka revoca l'accaunt . Embè?!
E' bastato scrivere sull'altro blog http://mignotteria.splinder.com/ : " No, Berlusconi non mi ispira: non ho mai fatto affidamento alcuno su Berlusconi: non l'ho mai votato. E' nell'ordine delle cose che Berlusconi sia Berlusconi" perché fosse revocato l'accaunt: non è più possibile aggiornarlo. Poco male: 1) Si è chiarito il malinteso: non ero andato su "Splinder" per portare acqua a Berlusconi; 2) Due blog sarebbero stati dispersivi: gli aggiornamenti si faranno su : http://blog.libero.it/AntiGrillino/ |
|