R I C O S T R U I RE  

  Anno XVI n. 20 -  Satira - Umorismo - Varia Umanità - Esce quando scoppia: ogni giorno.    Ora su Internet                    Storia di un Italiano di Sinistra

Dalla prefazione de Il Mignotto                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 

   Dopo l'insperato successo de La Democrazia del Craxo, ecco a voi Il Mignotto... facezie a parte, quel pamphlet andò proprio bene. Sarebbe  andato male, se il Palazzo l'avesse recensito sul "Giornalone":Comune, Provincia e Regione ne avrebbero acquistato chissà quante mila copie e sarebbe stato il successo del Craxo.Qui il lettore, "coraggioso", troverà quei pezzi, che la stampa ufficiale non ha  ritenuto di  ospitare per casi loro. Con quest'altro volume si vuole emergere a tutti i costi ? Perché queste cattiverie? Sicuro che a te Consoli'K non piace firmare i "Sermoni domenicali" ?

   Ma una cosa il lettore non troverà in queste  pagine: la retorica e l'antimafia a senso unico: qui si tenta la strada impervia del sorriso amaro.
   L'autore sa da sempre che l'impegno in una società malata di benessere è inutile:non ci sono eroi solitari. Piace comunicare alcune idee. Tutto qui : letteratura, ma 360 gradi con lealtà.
<
Dalla residenza invernale
<
L'autore

                  Il Mignotto Biblico/ I Nuovi Potenti

   Dal  risvolto di copertina                 <
Quest'opuscolo doveva uscire con 32 pagine e andare in distribuzione gratuita. Nell'imperversare  di Elezioni amministrative decisive - per la prima volta abbiamo eletto un Sindaco- sono diventate 56 pagine:  sono  spuntate da  sole in tipografia. La Satira ha i suoi limiti: non tiene conto dei meriti delle sue vittime. Ma l'autore  ha scoperto che una stampa leale potrebbe servire, sicché degli stessi personaggi si cercano i meriti eventuali, dopo averli "tritati". Quando sembrano positivi, tutto sommato, si fanno i  "Cu FurioQuiz" al curaro. Idee oscure e confuse ? L'autore ha letto da qualche parte che  "Le verità diverse in apparenza sono come innumerevoli foglie, che sembrano diverse e che sono sullo stesso albero". Per esempio, Salvo Fleres, il Riformista voltagabbana, si dimena per l'esclusione di Mario Petrina ( ora
presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti, ndr)  dalla competizione elettorale, e Petrina si incazza se ripetutamente gli chiedono chi ha dietro. Ha ragione: quella è una  domanda a luce rossa.
   Anche in questo c'è una sezione dedicata a "Catina", cioè si parla della "Milano del Sud" com'era durante lo splendore dei Cesari. Più che un salto nel Passato, è una fuga, aspettando giorni migliori. E' già l'alba !

HOME PAGE